Mostrar mensagens com a etiqueta Dante. Mostrar todas as mensagens
Mostrar mensagens com a etiqueta Dante. Mostrar todas as mensagens

domingo, 17 de junho de 2012

wo man nicht mehr lieben kann, da soll man - vorübergehn!

    Ad ascoltarli er' io del tutto fisso,
quando 'l maestro mi disse: «Or pur mira,
che per poco che teco non mi risso!».
     Quand' io 'l senti' a me parlar con ira,
volsimi verso lui con tal vergogna,
ch'ancor per la memoria mi si gira.
     Qual è colui che suo dannaggio sogna,
che sognando desidera sognare,
sí che quel ch'è, come non fosse, agogna,
     tal mi fec' io, non possendo parlare,
che disïava scusarmi, e scusava
me tuttavia, e nol mi credea fare.
     «Maggior difetto men vergogna lava»,
disse 'l maestro, «che 'l tuo non è stato;
però d'ogne trestizia ti disgrava.
     E fa ragion che fortuna t'accoglia
dove sien genti in simigliante piato:
     ché voler ciò udire è bassa voglia.»

Dante. Comedìa. Inferno, XXX 130-148.

quarta-feira, 28 de outubro de 2009

Canto V do Inferno, por Roberto Benigni



Parece que em Itália, disseram-me ontem, Benigni enche estádios de futebol... a ler Dante.